• Area Riservata
0874 492301 - cassaedilemolise@pec.it
Cassa Edile Del Molise
  • Home
  • Storia
    •  Storia della cassa
    •  Statuto
    •  Organi statutari
  • Lavoratori
    • Informativa e modulistica
    •  Regolamento prestazioni
  • Imprese
    • Informativa e modulistica
    •  Contribuzione e Versamenti
    •  Contratti
    •  Circolari
    • Tabelle paga
  • Sindacati
  • ANCE ACEM
  • Eventi
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Contribuzione

Percentuali in vigore dal 1° Ottobre 2024

accantonamenti e contributia carico delle impresea carico dei lavoratoriTOTALE
Accantonamento ferie, festività, gratifica natalizia e riposi annui al netto delle ritenute di legge14,20 %–14,20 %
Contributo Cassa edile1,88 %0,37 %2,25%
Quote sindacali nazionali e provinciali0,83 %0,83 %1,66 %
Anzianità professionale edile ******2,74 %–2,74 %
Fondo Scuola edile1,00 %–1,00 %
Maggiorazione imprese irregolari *2,00 %–2,00 %
Contributo sicurezza0,85 %–0,85 %
Contributo fondo prepensionamenti **0,20 %–0,20 %
Contributo fondo incentivo all’occupazione ***0,10 %–0,10 %
Fondo territoriale per la qualificazione del settore0,20 %–0,20 %
TOTALE contribuzione Cassa Edile
24,00 %1,20 %25,20 %
Fondo sanitario ****0,60 %–0,60 %
TOTALE24,60 %1,20 %25,80 %
Contributo Fondo sanitario nazionale impiegati *****0,26 %–0,26 %

* Le imprese che denunciano le ore contrattuali e pagano i contributi entro il mese successivo a quello denunciato, verseranno la contribuzione ridotta pari al 9,00%. In mancanza dei suddetti requisiti, e in fase di controllo da parte della Cassa Edile, scatterà l’aliquota contributiva intera, pari a 11,00%, comprensiva della maggiorazione del 2,00%.

** Contributo da calcolarsi sulla retribuzione di cui al punto 3 dell’art. 24 del CCNL.

Relativamente al contributo fondo prepensionamenti, pari allo 0,20%, dal 01/10/2018 va versato solo lo 0,10% (ex contributo lavori usuranti), mentre la percentuale aggiuntiva prevista dal CCNL rinnovato il 18 luglio 2018 pari all’ulteriore 0,10% ha decorrenza 01/10/2018 ma il relativo contributo per i mesi di ottobre e novembre 2018, va inserito e versato nella denuncia mensile ad iniziare da periodo di competenza di dicembre 2018. Pertanto il totale dei contributi da versare, al netto degli accantonamenti risulta essere il seguente:

  • per i mesi di ottobre e novembre 2018 è pari al 9,36% per le imprese regolari e all’11,36% per le imprese irregolari;
  • dal mese di dicembre è pari al 9,56% per le imprese regolari e all’11,56% per le imprese irregolari.
  • dal mese di aprile 2019 è pari al 9,59% per le imprese regolari e all’11,59% per le imprese irregolari.
  • dal mese di ottobre 2020 è pari al 9,69% per le imprese regolari e all’11,69% per le imprese irregolari.
  • dal mese di ottobre 2022 è pari al 9,70% per le imprese regolari e all’11,70% per le imprese irregolari.

*** Contributo da calcolarsi sulle seguenti voci retributive: minimo; contingenza; EDR e ITS.
**** Contributo da calcolarsi su un minimo di 120 ore sulle seguenti voci retributive: minimo; contingenza; EDR e ITS.
***** Contributo da calcolarsi sulle seguenti voci retributive: minimo; contingenza; EDR e premio di produzione.
****** Il contributo minimo APE, in vigore dal 1/10/2024 è pari a 44€ mensili.
Le imprese potranno, a loro discrezione, versare detta contribuzione afferente gli impiegati o tramite Cassa Edile o direttamente al Fondo Sanitario.

Icona

Circolare 2024 / 2

1 file 995.44 KB
Download

Icona

Modello per prestazione “Incentivo inquadramento”

1 file 4.00 KB
Download

Versamenti

MODALITA’ DI VERSAMENTO

I versamenti contributivi in favore della Cassa Edile del Molise devono essere effettuati, esclusivamente a mezzo MAV-ELETTRONICO che le aziende e consulenti possono scaricare dalla loro area riservata.

EVENTI DI MALATTIA, INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE

Relativamente agli eventi di malattia, infortunio e malattia professionale, alla denuncia unica dovranno essere allegati, in copia, la certificazione medico – sanitaria e, relativamente alle inabilità di infortunio e malattia professionale, la denuncia trasmessa all’INAIL. Dopo il relativo rilascio, dovrà essere trasmesso, altresì, il prospetto di liquidazione INAIL.

RSS RSS Economia ANSA

  • Wall Street chiude contrastata, Dj +0,90%, Nasdaq -0,82% 1 Luglio 2025
  • Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%' 1 Luglio 2025
  • Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari 1 Luglio 2025
  • Powell: 'Senza dazi taglierei. Così il debito insostenibile' 1 Luglio 2025
  • Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia 1 Luglio 2025
  • Lo spread tra Btp e Bund si ferma a 87,8 punti 1 Luglio 2025

RSS RSS TED ITALIA

  • 428100-2025: Italia – Servizi di progettazione architettonica – REDAZIONE PFTE CON RISERVA AFFIDAMENTO DL E CSE DEL PROGETTO "REALIZZAZIONE COMPLESSO PISCINE TERMALI - PRIMO LOTTO FUNZIONALE 2 Luglio 2025
  • 427830-2025: Italia – Monitoraggio ambientale per la costruzione – SERVIZIO PMA LINEA VERDE 2 Luglio 2025
  • 428005-2025: Italia – Servizi architettonici, di ingegneria e misurazione – Procedura aperta per l'affidamento del servizio di inventariazione straordinaria dei beni immobili (Fabbricati e/o terreni) siti nel territorio della Regione Sardegna di proprietà della Gestione Sanitaria Liquidatoria ATS Sardegna suddiviso in 6 lotti 2 Luglio 2025

File più scaricati

Icona
FAQ CNCE EDILCONNECT
0.00 KB 1 file(s)
Icona
Modello domanda di richiesta prestazioni
0.00 KB 1 file(s)
Icona
Modello per prestazione “Incentivo inquadramento”
4.00 KB 1 file(s)

Ultime notizie CEM

  • Distacco lavoratori: istruzioni compilazione Modello MUT.19 Giugno 2025 - 17:58
  • Aggiornamento contratti, CCNL ed Integraivo regione Molise9 Giugno 2025 - 19:21
  • Buona Pasqua 202518 Aprile 2025 - 12:48
Privacy Policy Cookie Policy RSS Feed
Questo portale è stato realizzato da Nativcode ©
  • Scuola Edile Del Molise
  • ANCE Molise
  • UIL
  • CISL
  • CGIL
  • Mappa del sito
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto