Cos’è il Sindacato?
La parola sindacato deriva dal greco SIN (insieme) DIKÉ (giustizia), vuol dire cioè Insieme per la Giustizia.
Associazione di lavoratori (o di datori di lavoro) costituita per la tutela degli interessi collettivi, organizzata in strutture funzionali e in organismi rappresentativi, cioè in un sistema che ha la funzione di rappresentare una collettività e di agire in suo nome. Esistono così sindacati dei lavoratori e sindacati dei datori di Lavoro. La storia dei sindacati è però soprattutto storia dei lavoratori (operai, contadini, impiegati) che si riuniscono allo scopo di difendere gli interessi delle loro categorie.
Il sindacato ha un posto preciso nella Costituzione della Repubblica italiana.
I contratti conclusi tra il sindacato e le associazioni dei datori di lavoro sono dunque contratti di diritto comune soggetti alla disciplina dettata dal codice civile (artt 1321ss) e sono validi solo per le parti che li stipulano.
FENEAL UIL
La FeNEAL UIL nasce come FENEA (Federazione Nazionale dei Lavoratori Edili ed Affini) il 22 settembre 1951, con il 1° Congresso Nazionale organizzato, a Potenza, da un gruppo di delegati di varie provincie.
5.040 furono i voti rappresentati, frutto di un impegno massiccio, poiché molte provincie, per un totale di 958 iscritti, non riuscirono a partecipare al congresso, a causa delle poche risorse che non consentirono loro di sostenere le spese di viaggio e di soggiorno.
UIL
unione italiana del lavoro
FILCA CISL
FILCA (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini) è la Federazione di categoria della CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) che organizza gli addetti dell’edilizia, dell’industria del legno, del cemento, dei laterizi, del marmo e della pietra.
E’ organizzata in strutture periferiche presenti in tutti i capoluoghi di regione e in tutte le province italiane.
A livello internazionale aderisce alla FETBB (Federazione Europea dei Lavoratori dell’Edilizia e del Legno) ed alla BWI (Federazione Internazionale dei Lavoratori dell’Edilizia e del Legno).
CISL
confederazione italiana sindacati lavoratori
FILLEA CGIL
La Federazione Italiana dei Lavoratori del Legno, dell’ Edilizia, delle industrie Affini ed estrattive (F.I.L.L.E.A.) è un’organizzazione sindacale che promuove la libera associazione e l’autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici e dei lavoratori seguenti settori e comparti produttivi: edilizia e affini, legno e arredamento; materiali da costruzione: cemento, calce e gesso, laterizi, manufatti in cemento; lapidei ed estrattivi.
CGIL
confederazione generale italiana del lavoro