• Area Riservata
0874 492301 - cassaedilemolise@pec.it
Cassa Edile Del Molise
  • Home
  • Storia
    •  Storia della cassa
    •  Statuto
    •  Organi statutari
  • Lavoratori
    • Informativa e modulistica
    •  Regolamento prestazioni
  • Imprese
    • Informativa e modulistica
    •  Contribuzione e Versamenti
    •  Contratti
    •  Circolari
    • Tabelle paga
  • Sindacati
  • ANCE ACEM
  • Eventi
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Cos’è il Sindacato?

La parola sindacato deriva dal greco SIN (insieme) DIKÉ (giustizia), vuol dire cioè Insieme per la Giustizia.

Associazione di lavoratori (o di datori di lavoro) costituita per la tutela degli interessi collettivi, organizzata in strutture funzionali e in organismi rappresentativi, cioè in un sistema che ha la funzione di rappresentare una collettività e di agire in suo nome. Esistono così sindacati dei lavoratori e sindacati dei datori di Lavoro. La storia dei sindacati è però soprattutto storia dei lavoratori (operai, contadini, impiegati) che si riuniscono allo scopo di difendere gli interessi delle loro categorie.

Il sindacato ha un posto preciso nella Costituzione della Repubblica italiana.

I contratti conclusi tra il sindacato e le associazioni dei datori di lavoro sono dunque contratti di diritto comune soggetti alla disciplina dettata dal codice civile (artt 1321ss) e sono validi solo per le parti che li stipulano.

FENEAL UIL

La FeNEAL UIL nasce come FENEA (Federazione Nazionale dei Lavoratori Edili ed Affini) il 22 settembre 1951, con il 1° Congresso Nazionale organizzato, a Potenza, da un gruppo di delegati di varie provincie.

5.040 furono i voti rappresentati, frutto di un impegno massiccio, poiché molte provincie, per un totale di 958 iscritti, non riuscirono a partecipare al congresso, a causa delle poche risorse che non consentirono loro di sostenere le spese di viaggio e di soggiorno.

Leggi Ancora

UIL

unione italiana del lavoro

FILCA CISL

FILCA (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini) è la Federazione di categoria della CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) che organizza gli addetti dell’edilizia, dell’industria del legno, del cemento, dei laterizi, del marmo e della pietra.

E’ organizzata in strutture periferiche presenti in tutti i capoluoghi di regione e in tutte le province italiane.

A livello internazionale aderisce alla FETBB (Federazione Europea dei Lavoratori dell’Edilizia e del Legno) ed alla BWI (Federazione Internazionale dei Lavoratori dell’Edilizia e del Legno).

Leggi Ancora

CISL

confederazione italiana sindacati lavoratori

FILLEA CGIL

La Federazione Italiana dei Lavoratori del Legno, dell’ Edilizia, delle industrie Affini ed estrattive (F.I.L.L.E.A.) è un’organizzazione sindacale che promuove la libera associazione e l’autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici e dei lavoratori seguenti settori e comparti produttivi: edilizia e affini, legno e arredamento; materiali da costruzione: cemento, calce e gesso, laterizi, manufatti in cemento; lapidei ed estrattivi.

Leggi Ancora

CGIL

confederazione generale italiana del lavoro

ELENCO CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE CONVENZIONATI

Di seguito si riporta l’elenco dei CAAF convenzionati con la Cassa Edile del Molise ai fini della prestazione “Assistenza Fiscale“.

SOCIETÀ SERVIZI CGIL MOLISE

Campobasso
Via Mosca, 11 – Tel. 0874.493498
caafcbmosca@cgilmolise.it
caafcbfondaco@cgilmolise.it

Bojano
Piazza Roma, 51 – Tel. 0874.778741
caafboiano@cgilmolise.it

Gambatesa
Piazza Riccardo, 2 c/o AUSER
caafcbfondaco@cgilmolise.it

Trivento
Via G. Marconi, 5 – Tel. 0874.871580
caafcbfondaco@cgilmolise.it

Termoli
Via Asia, 3/G – Tel. 0875.82839
caaftermoli@cgilmolise.it

Larino
Piazza dei Frentani, 14
Tel. 0874.822394
caaflarino@cgilmolise.it

Montenero di Bisaccia
Via Valentina, 45 – Tel. 0875.966725
caaftermoli@cgilmolise.it

San Martino in Pensilis
Via Donizetti, 1 – Tel. 0875.605065
caafsanmartino@cgilmolise.it

Santa Croce di Magliano
Via Borgo San Giacomo, 1
Tel. 0874.729715
caafsantacroce@cgilmolise.it

Isernia
Via Campania, 45 – Tel. 0865.50156
caafisernia@cgilmolise.it

Venafro
Via Maiella, 2 – Tel. 0865.904227
caafvenafro@cgilmolise.it

Agnone
Via presidente Gamberale, snc
Tel. 0865.77413
caafagnone@cgilmolise.it

Frosolone
Corso Vittorio Emanuele, 13
c/o Fillea – Tel. 0874.899973
fisernia@cgilmolise.it

C.A.F. UIL MOLISE

Campobasso
Via Crispi, 1/e – Tel. 0874.98796
cafuil.cb0@cafuil.it

Bojano
Largo Pagliariello, 1
Tel. 377.6733901
cafuil.boiano@gmail.com

Trivento
Piazza Fontana, 10 -Tel 0874.871527
trivento@pec.italuil.it

Termoli
Via Alessandro Pertini, 1
Tel 0875.752115
cafuiltermoli@libero.it – cafuil.termoli@cafuil.it

Campomarino
Via Molise 2 – Tel. 366.4584258
uilcampomarino@gmail.com

Larino
Via Console Minucio, 42
Tel 0874.855218
cafuil.uimecmolise@cafuil.it – larino@pec.italuil.it

Guglionesi
Via Aldo Moro, 1 – 0875.680651
l.petrucci@dimasciaconsulenze.it

San Martino in Pensilis
Via Pace, 6 – Tel 0874.604260
cafuil.sanmartino@cafuil.it – uilpensionati@yahoo.it

Ururi
Piazza Municipio, 39
Tel 0874.831213
cafuil.sanmartino@cafuil.it – primiani.r@uila.it

Isernia
Viale dei Pentri, 173/a
Tel. 0865.234503
cafuil.is0@cafuil.it

Venafro
Corso Molise, 33 – Tel. 0865.234503
cafuil.is0@cafuil.it

S.C.M. SRL “SERVIZI CISL MOLISE”

Campobasso
Via Ziccardi, 10 – Tel. 0874.438420
g.difabio@cafcisl.it

Bojano
Via Colonna, 50 – Tel. 0874.783175
p.montanaro@cafcisl.it

Casacalenda
Via S. De Blasio, 13 – 0874.841520
t.bisignani@cafcisl.it

Riccia
VIA ROMA 59 – 0874.716469
g.difabio@cafcisl.it

Trivento
Via Marconi, 13/B
Tel. 0874.871713
l.vasile@cafcisl.it

Termoli
Corso Nazionale, 170
Tel. 0875.714634
t.bisignani@cafcisl.it
ferdinandobentivoglio@gmail.com

Larino
Via Iovine, 14/16 – Tel. 0874.824444
ferdinandobentivoglio@gmail.com

Montenero di Bisaccia
Piazza della Libertà, 4 – 0875.966628
ferdinandobentivoglio@gmail.com

Palata
Vico I San Rocco, 13

Isernia
Via Gorizia, 4 – Tel. 0865.413956
a.diluia@cafcisl.it

Venafro
Via Conca Casale, 22
Tel. 0865.904468
a.barile@cafcisl.it

Agnone
Via Roma, 40 – Tel. 0865.79439
molise@cafcisl.it

Frosolone
Corso Vittorio Emanuele, 25
Tel. 0874.899834
molise@cafcisl.it

AREA RISERVATA

RSS RSS Economia ANSA

  • Wsj, Musk investe 2 miliardi di SpaceX nella sua xAI 12 Luglio 2025
  • Effetto cantieri sui treni, 2 ore in più per Roma-Milano 12 Luglio 2025
  • Unicredit: il Tar limita il golden power sull'Ops su Banco Bpm 12 Luglio 2025
  • Colpo mortale alle imprese, 'dazi al 30% un ko' 12 Luglio 2025
  • Confartigianato, dazi minaccia per 17,9 miliardi di export Pmi 12 Luglio 2025
  • Cgia, con dazi al 30% stangata da almeno 35 miliardi di euro 12 Luglio 2025

RSS RSS TED ITALIA

  • 453804-2025: Italia – Lavori di ristrutturazione – CdC per AUSL Ferrara - LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ANELLO EX OSPEDALE SANT’ANNA DI FERRARA - F/15/19 – INTERVENTO APC35 - CASA DELLA SALUTE “CITTADELLA SAN ROCCO” 11 Luglio 2025
  • 455374-2025: Italia – Servizi tecnici – CdC per Commissario Straordinario di Governo e Roma Capitale per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi a DL e CSE per la realizzazione della linea tranviaria di Roma “PIAZZALE DEL VERANO – PIAZZALE STAZIONE TIBURTINA 11 Luglio 2025
  • 452621-2025: Italia – Servizi di trasporto di rifiuti – SERVIZIO DI TRASPORTO RIFIUTI CODICE EER 150106 – IMBALLAGGI IN MATERIALI MISTI PRODOTTI DALLE UTENZE NON DOMESTICHE PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE DI COLLESALVETTI (LI) (lotto 5) 11 Luglio 2025

File più scaricati

Icona
FAQ CNCE EDILCONNECT
0.00 KB 1 file(s)
Icona
Modello domanda di richiesta prestazioni
0.00 KB 1 file(s)
Icona
Modello per prestazione “Incentivo inquadramento”
4.00 KB 1 file(s)

Ultime notizie CEM

  • Distacco lavoratori: istruzioni compilazione Modello MUT.19 Giugno 2025 - 17:58
  • Aggiornamento contratti, CCNL ed Integraivo regione Molise9 Giugno 2025 - 19:21
  • Buona Pasqua 202518 Aprile 2025 - 12:48
Privacy Policy Cookie Policy RSS Feed
Questo portale è stato realizzato da Nativcode ©
  • Scuola Edile Del Molise
  • ANCE Molise
  • UIL
  • CISL
  • CGIL
  • Mappa del sito
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto