Certificazione Unica

Si comunica che il modello CU, elaborato solo per coloro che hanno ricevuto prestazioni assoggettate a ritenuta fiscale, può essere acquisito attraverso l’App Cassa Edile del Molise.

Comunicando il numero di telefonino tutti i lavoratori iscritti possono, comunque, registrarsi all’area riservata usufruendo di tale servizio attraverso il quale è possibile consultare nel dettaglio la propria posizione contributiva, fiscale ed assistenziale.

In alternativa il modello CU può essere scaricato tramite l’apposita pagina Certificazione Unica su Sportello Web, oppure inquadrando tramite tablet/smartphone il seguente QR code:

QrCode URL pagina di download Certificazione Unica

Disabilitazione Client Mut

Si informa l’utenza che, come già comunicato nei mesi scorsi, dal 10 gennaio 2022 verrà disabilitato l’utilizzo del Client MUT per tutti i consulenti e le imprese; di conseguenza a decorrere da tale data la compilazione delle denunce MUT avverrà solamente dal MUT 4.0 web.

Dalla stesa data, per l’accesso ai servizi M.U.T. sarà obbligatoria la registrazione al Portale Unico.
Il portale unico e l’accesso ai servizi collegati, compreso il MUT 4.0 web, sono già disponibili all’indirizzo

https://mutssl2.cnce.it/mutuser

Webinar formativo su inserimento e modifica nuovi cantieri soggetti alle verifiche di congruità

La GBSOFT ha organizzato un webinar rivolto a tutti i consulenti/imprese che utilizzeranno la piattaforma GBSOFT per procedere all’inserimento/modifica dei nuovi cantieri soggetti alle verifiche di congruità.

Il webinar di terrà il giorno 18/11/2021 alle ore 15.00.

Il programma del giorno sarà il seguente:

  1. Esempio di registrazione ad Edilconnect attraverso il codice univoco fornito via mail dalla Cassa / Edilcassa;
  2. Modalità di accesso alla pagina di inserimento/modifica cantiere dai vari applicativi (MUT, GEDI, EdilConnect, Sportello web / telematico);
  3. Esempio pratico di inserimento di un nuovo cantiere, con validazione da parte della Cassa / Edilcassa;
  4. Verifica del nuovo cantiere sul programma denunce (GEDI, MUT, Sportello telematico)

in previsione del  numero elevato di Imprese e Consulenti che seguiranno il Webinar, per garantire  a tutti la visione, è stata predisposta una diretta streaming.

Di seguito il  il Link per seguire il Webinar,  in diretta streaming su Youtube,

https://www.youtube.com/channel/UCTTmusCG5YH5FsaCzMxdggA/featured

Dopo essersi collegati, alla pagina della diretta, è necessario selezionare la voce di menu “HOME”

Cordiali saluti

Seminario su nuove misure e sanzioni in materia di sicurezza il 9 Novembre 2021 ore 17:00

Partner convegno

A seguito dell’entrata in vigore del d.l. n. 146/2021, che è intervenuto sulla materia della sicurezza e sull’aspetto sanzionatorio, è stato organizzato un Seminario sulle nuove miusre e sanzioni in materia di sicurezza, che si svolgerà il 9 novembre 2021 ore 17:00, presso la Sala Conferenze della Scuola Edile del Molise a Campobasso come da seguente locandina.

Locandina PDF

Il Seminario potrà essere seguito anche da remoto, collegandosi all’apposito link sui siti internet di ACEM-ANCE Molise, Cassa Edile e Scuola Edile del Molise.

Di seguito le indicazioni per poter partecipare in presenza al seminario del 9 novembre p.v. e il link per collegarsi da remoto.

L’ingresso alla sala convegni della Scuola Edile del Molise in occasione del seminario “SICUREZZA SUL LAVORO: NUOVE MISURE, VIGILANZA E SANZIONI, sarà consentita ai partecipanti solo nel rispetto dei protocolli per il contenimento della pandemia Covid-19.

  • Misurazione della temperatura corporea
  • Igienizzazione delle mani
  • Rispetto distanza di sicurezza
  • Uso della mascherina per tutta la durata del seminario
  • Controllo green pass
  • Dovrà essere anche sottoscritta la “comunicazione responsabile soggetto in ingresso Covid-19.”

Utilizzare il seguente link per partecipare al seminario da remoto

https://us02web.zoom.us/j/85323513342?pwd=QWZXMmIzREhBRWh1RmxXZTdUWDZTdz09

 

Chiusura uffici Ferragosto 21′

In corrispondenza del Ferragosto gli uffici della Cassa Edile del Molise resteranno chiusi da Lunedì 16 sino a Venerdì 20 Agosto.

Estensione delle prestazioni Sanitarie ai familiari fiscalmente a carico

Dal 1° giugno 2021 le prestazioni Sanitarie previste dai Piani Sanitari del Sanedil sono state estese anche ai familiari fiscalmente a carico.

Per ulteriori dettagliate informazioni collegarsi https://www.fondosanedil.it/istruzioni-operative/

Nuove linee di indirizzo per le Casse Edili sugli aspetti fiscali delle contribuzioni/prestazioni afferenti le Casse stesse.

La CNCE (Commissione Nazionale per le Casse Edili), con comunicazione n. 775 del 18 maggio 2021, ha fornito Nuove linee di indirizzo per le Casse Edili/Edilcasse sugli aspetti fiscali delle contribuzioni/prestazioni afferenti le Casse.

Alla luce dei contributi e dei pareri acquisiti, nonché degli orientamenti emersi sul tema, si pervenuto alla conclusione che la contribuzione versata alle Casse dall’azienda non deve essere oggetto di imposizione e trattenuta fiscale da parte del datore di lavoro, atteso che non è finalizzata a costituire reddito direttamente e nell’immediato in capo al singolo lavoratore.

Pertanto le Casse non dovranno più procedere al calcolo della percentuale di contribuzione afferente le spese per le assistenze sostenute, né alla relativa comunicazione annuale alle imprese.

Dal prossimo mese di giugno, quindi, l’imponibile fiscale del lavoratore non dovrà più essere maggiorato della percentuale riferita alla contribuzione assistenziale comunicata dalla stessa Cassa per l’anno in corso.

Si allega la nota CNCE n° 775 del 18/05/2021

 

Bando borse di studio Sanedil – 26 borse di studio per l’anno accademico 2019/2020

Il Bando è rivolto ai figli fiscalmente a carico dei lavoratori del settore edile (l’anno fiscale di riferimento è quello del conseguimento del titolo accademico o di frequenza ai corsi universitari e non l’anno di presentazione della domanda) e ai lavoratori iscritti al Fondo che abbiano conseguito il diploma di laurea o frequentino, con profitto, corsi di laurea in ambito medico/sanitario presso atenei pubblici.

Nel caso in cui l’interessato abbia conseguito per l’anno accademico 2019/2020 una borsa di studio, erogata da altri enti pubblici o privati, non può essere aggiudicatario di altre borse di studio per il medesimo anno accademico. L’erogazione di una prestazione assistenziale a titolo di sussidio per lo studio, invece, non costituisce elemento ostativo.

Con la dichiarazione riportata nella domanda di partecipazione, chi concorre al bando afferma di non aver fruito di altre borse di studio. Il rispetto di tale condizione verrà verificato dal Fondo con le Casse Edili di riferimento dei potenziali vincitori. False dichiarazioni verranno perseguite legalmente.

Scarica il testo completo del bando

Continua a leggere

Erogazione A.P.E 2021

In data 3 Maggio è stato effettuato il pagamento dell’Anzianità Professionale Edile 2021 (A.P.E.), in favore di tutti lavoratori aventi diritto, gli importi sono stati accreditati sui conti correnti per tutti i coloro che hanno comunicato le coordinate bancarie.

Si invitano, pertanto, gli interessati che ancora non lo avessero fatto a trasmettere il proprio IBAN alla Cassa Edile.

Come stabilito dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (C.C.N.L.) Edili, la prestazione A.P.E. viene corrisposta a tutti gli operai che nel biennio precedente alla data di erogazione (per il 2021 il periodo di riferimento è dal 01/10/2018 al 30/09/2020) possano far valere almeno 2.100 ore di lavoro ordinario, nonché le altre ore di assenza dal lavoro, utili al raggiungimento del requisito, così come previsto dal CCNL.

Ogni lavoratore fornendo il numero di cellulare potrà anche verificare la propria posizione contributiva, e le liquidazioni percepite, mediante l’App Cassa Edile del Molise.

Gli Uffici dell’Ente restano a completa disposizione per ogni ulteriore necessità.