Articoli

Versamento contributi associativi imprese aderenti ANCE ed ACEM-ANCE Molise

A decorrere dal 1° gennaio 2023, dando attuazione alla convenzione stipulata in data 01/12/2022 da ACEM-ANCE Molise e Cassa Edile del Molise, l’Ente Cassa provvederà alla riscossione dei contributi associativi.

Scarica il PDF

Nuove linee di indirizzo per le Casse Edili sugli aspetti fiscali delle contribuzioni/prestazioni afferenti le Casse stesse.

La CNCE (Commissione Nazionale per le Casse Edili), con comunicazione n. 775 del 18 maggio 2021, ha fornito Nuove linee di indirizzo per le Casse Edili/Edilcasse sugli aspetti fiscali delle contribuzioni/prestazioni afferenti le Casse.

Alla luce dei contributi e dei pareri acquisiti, nonché degli orientamenti emersi sul tema, si pervenuto alla conclusione che la contribuzione versata alle Casse dall’azienda non deve essere oggetto di imposizione e trattenuta fiscale da parte del datore di lavoro, atteso che non è finalizzata a costituire reddito direttamente e nell’immediato in capo al singolo lavoratore.

Pertanto le Casse non dovranno più procedere al calcolo della percentuale di contribuzione afferente le spese per le assistenze sostenute, né alla relativa comunicazione annuale alle imprese.

Dal prossimo mese di giugno, quindi, l’imponibile fiscale del lavoratore non dovrà più essere maggiorato della percentuale riferita alla contribuzione assistenziale comunicata dalla stessa Cassa per l’anno in corso.

Si allega la nota CNCE n° 775 del 18/05/2021

 

Circolare 4/2020 – Nuove aliquote contributive in vigore dal 1° Ottobre 2020

Nella nuova tabella sono variate alcune percentuali contributive (contributo Cassa edile a carico impresa e a carico operaio, contributo anzianità professionale edile e contributo Fondo sanitario Sanedil).

Circolare 4/2020 – Tabella contributiva in vigore dal 1° Ottobre 2020.