Tag Archivio per: importante

Campus Estivo 2025

Anche per l’anno 2025 la Cassa Edile del Molise attiverà il “Campus Estivo” per i figli dei lavoratori.

La prestazione è rivolta ai figli dei lavoratori in età compresa tra i 6 ed i 15 anni.

In totale applicazione di quanto previsto dal Regolamento delle Prestazioni il soggiorno prevederà una Vacanza Studio a Montelsilvano così come da allegato depliant.

Trattandosi della prima esperienza di ENGLISH SUMMER CAMP, al fine di meglio organizzare le attività, consentendo la migliore assitenza nell’interesse dei fruitori, si è ritenuto opportuno ridurre sia il periodo di soggiorno sia il numero di partecipanti per singolo periodo.

Pertanto sono stati previsti due turni con unmassimo di 35 partecipanti:

  • il primo dal 01/07/2025 al 08/07/2025
  • il secondo dal 08/07/2025 al 15/07/2025.

Si richiede pertanto all’utenza di comunicare in tempi brevi, entro il giorno 11/04/2025, l’interesse a partecipare, nonché l’indicazione del periodo preferito.

La Cassa provvederà, dopo aver esaminato le domande pervenute, ad organizzare i due turni riservandosi, in base alle adesioni, l’assegnazione o meno al periodo prescelto.

Buon Natale dalla Cassa Edile del Molise

Dal giorno 27/12 al giorno 06/01, gli uffici della Cassa Edile del Molise resteranno chiusi per ferie.
Nei giorni 24, 30 e 31 Dicembre e nei giorni 2 e 3 Gennaio 2025 sarà comunque garantito all’utenza servizio di sportello dalle ore 10,00 alle 12,00.

Fondo Territoriale Qualificazione del Settore – Avvio prestazione “Incentivo Inquadramento”

Le Parti Sociali nazionali con l’accordo siglato il 21 settembre 2023 hanno convenuto l’introduzione di un fondo territoriale per la Qualificazione del settore ad opera delle Casse Edili/Edilcasse.

Le risorse raccolte nel fondo, alimentato mediante contributo pari allo 0.20% della massa salari, sono destinate a quattro tipologie di prestazioni per le imprese tra cui la prestazione “Incentivo inquadramento” (lett. b, art 2)

Requisiti

La prestazione è destinata alle imprese iscritte che rispettano tutti i seguenti requisiti:

  1. Rapporto tra operai in forza da oltre 18 mesi continuativi inquadrati al primo livello e totale degli operai in organico pari o inferiore a un terzo;
  2. Regolarità dei versamenti alla data della richiesta e alla data del riconoscimento della prestazione, anche con eventuale rateizzazione dei pagamenti.

Importi

L’ incentivo suddetto è riconosciuto, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile competente, una volta l’anno (per anno edile), a ciascun datore di lavoro, secondo gli importi seguenti:

  • € 40 per ogni operaio di 2° livello in organico;
  • € 45 per ogni operaio di 3° livello in organico;
  • € 50 per ogni operaio di 4° livello in organico.

Modalità operative per la richiesta

L’incentivo sarà riconosciuto dalla Cassa Edile competente, previa richiesta del datore di lavoro da effettuarsi, per la Cassa edile del Molise, tramite PEC all’indirizzo cassaedilemolise@pec.it a pena di nullità e previa verifica circa la sussistenza dei requisiti alla data della richiesta presentata dall’impresa (modulo allegato).

La Cassa Edile procederà con la redazione di una graduatoria delle domande presentate con cadenza semestrale (ottobre- marzo/aprile-settembre), che terrà conto, per l’assegnazione del punteggio, dell’anzianità di iscrizione dell’impresa e del rispetto dell’art.29 della legge 341/95. In caso di parità di punteggio sarà adottato il criterio cronologico di presentazione delle domande.

Per ulteriori informazioni e maggiori dettagli si rimanda al relativo Accordo siglato in data 21 settembre 2023, qui in allegato, mentre per quanto riguarda gli altri incentivi previsti sempre dallo stesso accordo – art. 2 lettera a), c) e d) – si rimanda a nostre successive informazioni.

Icona
Modello per prestazione “Incentivo inquadramento”

Modello “Incentivo inquadramento – let. b)” del fondo territoriale per la qualificazione del settore.

Icona
Trasmissione dei testi siglati il 21 settembre 2023 e dichiarazione a verbale Filca- Cisl

Si allegano alla presente i testi siglati lo scorso 21 settembre dalle parti sociali dell’edilizia unitamente alla dichiarazione a verbale della Filca Cisl relativa all’accordo Fnape, in materia di: regolamento Fondo territoriale qualificazione del settore formazione e sicurezza, prepensionamento, commissioni contrattuali e Fnape.

CAMPUS ESTIVO 2024

 

Al fine di poter organizzare il soggiorno in base al numero dei partecipanti, si chiede ai lavoratori interessati, di comunicare tempestivamente alla Cassa Edile del Molise, nel più breve tempo possibile, la loro adesione anche presentando già la domanda di erogazione della prestazione stessa.

Icona
Informativa Summer Camp 2024

Soggiorni climatici per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni
Rimini estate 2024

Buon Natale dalla Cassa Edile del Molise

Nel periodo Natalizio dal giorno 25 al giorno 29 Dicembre, gli uffici della Cassa Edile del Molise resteranno chiusi,
riapriranno regolarmente il 2 Gennaio 2024.

CAMPUS ESTIVO 2023

 

Per l’anno 2023 verrà nuovamente organizzato “il Campus Estivo” in favore dei figli dei lavoratori in età compresa tra i 6 e 15 anni, prestazione che dal 2020 era stata sospesa a causa dell’emergenza sanitaria.

La Cassa Edile del Molise ripropone il REC SUMMER CAMP (Ragazzi e Cinema) per il periodo 11/07/2023 – 21/07/2023.

Consultando il sito www.mondorec.it sarà possibile conoscere la struttura ed i progetti proposti dalla MONDO REC.

Al fine di poter organizzare il soggiorno in base al numero dei partecipanti, si chiede ai lavoratori interessati, di comunicare tempestivamente alla Cassa Edile del Molise, nel più breve tempo possibile, la loro adesione anche presentando già la domanda di erogazione della prestazione stessa.

Le domande, secondo il regolamento, andrebbero consegnate dal primo al trenta aprile di ogni anno, ma per il 2023 la Cassa Edile inizierà ad accettarle già da Lunedì 06/03/2023.

Icona
Modello domanda di richiesta prestazioni

Modello domanda di richiesta prestazioni (compilabile con Adobe Reader) - (formato A4)

Versamento contributi associativi imprese aderenti ANCE ed ACEM-ANCE Molise

A decorrere dal 1° gennaio 2023, dando attuazione alla convenzione stipulata in data 01/12/2022 da ACEM-ANCE Molise e Cassa Edile del Molise, l’Ente Cassa provvederà alla riscossione dei contributi associativi.

Scarica il PDF

Erogazione A.P.E 2021

In data 3 Maggio è stato effettuato il pagamento dell’Anzianità Professionale Edile 2021 (A.P.E.), in favore di tutti lavoratori aventi diritto, gli importi sono stati accreditati sui conti correnti per tutti i coloro che hanno comunicato le coordinate bancarie.

Si invitano, pertanto, gli interessati che ancora non lo avessero fatto a trasmettere il proprio IBAN alla Cassa Edile.

Come stabilito dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (C.C.N.L.) Edili, la prestazione A.P.E. viene corrisposta a tutti gli operai che nel biennio precedente alla data di erogazione (per il 2021 il periodo di riferimento è dal 01/10/2018 al 30/09/2020) possano far valere almeno 2.100 ore di lavoro ordinario, nonché le altre ore di assenza dal lavoro, utili al raggiungimento del requisito, così come previsto dal CCNL.

Ogni lavoratore fornendo il numero di cellulare potrà anche verificare la propria posizione contributiva, e le liquidazioni percepite, mediante l’App Cassa Edile del Molise.

Gli Uffici dell’Ente restano a completa disposizione per ogni ulteriore necessità.

Nomina direttore Cassa Edile del Molise

A seguito del pensionamento di Adelmo Di Lembo, dal 01 gennaio 2021, Paolo Giordano ha assunto la direzione della Cassa Edile del Molise.

Nuove fasce orarie per i contatti telefonici

A seguito della riorganizzazione dell’Ente con riduzione di personale e al fine di garantire una maggiore gestione dei servizi per l’utenza, sono state stabilite due fasce orarie per i contatti telefonici:

  • dal Lunedì al Giovedì  dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 17:30
  • il Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

Le chiamate dovranno pervenire sulla numerazione telefonica principale 0874 492301.

Le altre numerazioni telefoniche risulteranno disattivate, l’utenza potrà comunque contattare gli Uffici delle Cassa Edile mediante posta elettronica, PEC e fax indicati nella pagina Contatti.