Fondo Territoriale Qualificazione del Settore – Avvio prestazione “Incentivo Inquadramento”

Le Parti Sociali nazionali con l’accordo siglato il 21 settembre 2023 hanno convenuto l’introduzione di un fondo territoriale per la Qualificazione del settore ad opera delle Casse Edili/Edilcasse.

Le risorse raccolte nel fondo, alimentato mediante contributo pari allo 0.20% della massa salari, sono destinate a quattro tipologie di prestazioni per le imprese tra cui la prestazione “Incentivo inquadramento” (lett. b, art 2)

Requisiti

La prestazione è destinata alle imprese iscritte che rispettano tutti i seguenti requisiti:

  1. Rapporto tra operai in forza da oltre 18 mesi continuativi inquadrati al primo livello e totale degli operai in organico pari o inferiore a un terzo;
  2. Regolarità dei versamenti alla data della richiesta e alla data del riconoscimento della prestazione, anche con eventuale rateizzazione dei pagamenti.

Importi

L’ incentivo suddetto è riconosciuto, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile competente, una volta l’anno (per anno edile), a ciascun datore di lavoro, secondo gli importi seguenti:

  • € 40 per ogni operaio di 2° livello in organico;
  • € 45 per ogni operaio di 3° livello in organico;
  • € 50 per ogni operaio di 4° livello in organico.

Modalità operative per la richiesta

L’incentivo sarà riconosciuto dalla Cassa Edile competente, previa richiesta del datore di lavoro da effettuarsi, per la Cassa edile del Molise, tramite PEC all’indirizzo cassaedilemolise@pec.it a pena di nullità e previa verifica circa la sussistenza dei requisiti alla data della richiesta presentata dall’impresa (modulo allegato).

La Cassa Edile procederà con la redazione di una graduatoria delle domande presentate con cadenza semestrale (ottobre- marzo/aprile-settembre), che terrà conto, per l’assegnazione del punteggio, dell’anzianità di iscrizione dell’impresa e del rispetto dell’art.29 della legge 341/95. In caso di parità di punteggio sarà adottato il criterio cronologico di presentazione delle domande.

Per ulteriori informazioni e maggiori dettagli si rimanda al relativo Accordo siglato in data 21 settembre 2023, qui in allegato, mentre per quanto riguarda gli altri incentivi previsti sempre dallo stesso accordo – art. 2 lettera a), c) e d) – si rimanda a nostre successive informazioni.

Icona
Modello per prestazione “Incentivo inquadramento”

Modello “Incentivo inquadramento – let. b)” del fondo territoriale per la qualificazione del settore.

Icona
Trasmissione dei testi siglati il 21 settembre 2023 e dichiarazione a verbale Filca- Cisl

Si allegano alla presente i testi siglati lo scorso 21 settembre dalle parti sociali dell’edilizia unitamente alla dichiarazione a verbale della Filca Cisl relativa all’accordo Fnape, in materia di: regolamento Fondo territoriale qualificazione del settore formazione e sicurezza, prepensionamento, commissioni contrattuali e Fnape.

Circolare 2024 / 2

Sono state pubblicate le nuove percentuali contributive dal 01/10/2023 ed nuovo contributo minimo APE dal 01/10/2024.

Link alla Circolare 2024 / 2

Contributo minimo APE dal 01/10/2024

A partire dalla denuncia MUT del mese di ottobre 2024 il contributo minimo APE in vigore in Molise subirà l’aumento di € 3,00 passando da € 41,00 a € 44,00.

Resterà invece invariata al 2,74%. l’aliquota regionale A.P.E per il Molise.

Al fine di perseguire l’azione di contrasto del fenomeno delle dichiarazioni parziali, le parti sociali hanno concordato che il numero minimo di ore, sul quale versare la contribuzione APE, attualmente pari a 150, viene elevato a 160.

Link alla Circolare 2024 / 1

Liquidazione accantonamenti – Dicembre 2017

La Cassa edile ha liquidato gli accantonamenti del semestre Aprile-Settembre 2017.

Ricordiamo che dal 1° maggio 2016 tutte le liquidazione che effettuerà la Cassa edile avverranno esclusivamente attraverso bonifico bancario. Pertanto qualora non abbiate comunicato il vostro codice IBAN vi invitiamo a farlo al più presto per evitare problemi di riscossione delle competenze.

Tickets sanitari

Si ricorda che entro il 31 gennaio devono essere presentate le domande per “Tickets sanitari”.

Liquidazione Accantonamenti Natale 2015

La Cassa ha liquidato gli accantonamenti ai lavoratori relativamente al semestre Aprile-Settembre 2015.