Buona Pasqua 2025
La Cassa Edile del Molise augura a tutti una serena Pasqua, i nostri uffici resteranno chiusi il 21, 23, e 25 Aprile.
La Cassa Edile del Molise augura a tutti una serena Pasqua, i nostri uffici resteranno chiusi il 21, 23, e 25 Aprile.
Anche per l’anno 2025 la Cassa Edile del Molise attiverà il “Campus Estivo” per i figli dei lavoratori.
La prestazione è rivolta ai figli dei lavoratori in età compresa tra i 6 ed i 15 anni.
In totale applicazione di quanto previsto dal Regolamento delle Prestazioni il soggiorno prevederà una Vacanza Studio a Montelsilvano così come da allegato depliant.
Trattandosi della prima esperienza di ENGLISH SUMMER CAMP, al fine di meglio organizzare le attività, consentendo la migliore assitenza nell’interesse dei fruitori, si è ritenuto opportuno ridurre sia il periodo di soggiorno sia il numero di partecipanti per singolo periodo.
Pertanto sono stati previsti due turni con unmassimo di 35 partecipanti:
Si richiede pertanto all’utenza di comunicare in tempi brevi, entro il giorno 11/04/2025, l’interesse a partecipare, nonché l’indicazione del periodo preferito.
La Cassa provvederà, dopo aver esaminato le domande pervenute, ad organizzare i due turni riservandosi, in base alle adesioni, l’assegnazione o meno al periodo prescelto.
Presso la sala convegni Formedil Molise (già scuola edile molise) il giorno 31 Marzo 2025, si svolgerà il convegno
La nuova contrattazione ANCE nazionale e regionale
Scarica il PDF del programma
Si pubblica la circolare relativa alle nuove agevolazioni per le Imprese, come da Contratto Integrativo Regionale in vigore dal 24 febbraio 2025.
Per una visione completa delle ultime circolari si rimada alla lettura dei relativi file PDF presenti nella pagina circolari.
A seguito del rinnovo del C.C.N.L. Edilizia Industria, sottoscritto del 21/02/2025, si provvede alla pubblicazione delle nuove tabelle delle retribuzioni per i dipendenti delle delle aziende edili e gli importi per il trattamento economico per malattia, infortunio e malattia professionale in vigore dal 01/02/2025.
Per una visione completa delle ultime circolari si rimada alla lettura dei relativi file PDF presenti nella pagina circolari.
Come illustrato nei Seminari tenutisi il 20 Gennaio in Campobasso ed il 23 gennaio ad Isernia, dalla denuncia MUT del mese di gennaio 2025 sono stati introdotti degli importanti aggiornamenti come indicato nella circolare di seguito indicata. Per una visione completa delle ultime circolari si rimada alla lettura dei relativi file PDF presenti nella pagina circolari.
Gli Ordini dei Consulenti del Lavoro e dei Commercialisti di Campobasso e di Isernia, insieme alla Cassa Edile del Molise, hanno organizzato un Seminario sulle novità operative per le denunce e la contribuzione presso la Cassa Edile del Molise.
Tali novità verranno introdotte con la denuncia MUT di Gennaio 2025 da inviarsi nel mese di Febbraio p.v., di seguito i link con le informazioni in merito allo svolgimento dei due eventi:
Dal giorno 27/12 al giorno 06/01, gli uffici della Cassa Edile del Molise resteranno chiusi per ferie.
Nei giorni 24, 30 e 31 Dicembre e nei giorni 2 e 3 Gennaio 2025 sarà comunque garantito all’utenza servizio di sportello dalle ore 10,00 alle 12,00.
A partire dalla denuncia mensile di Ottobre 2024 il contributo Sanedil per il personale impiegatizio con contratto di lavoro a tempo parziale o intermittente dovrà essere calcolato in misura piena e non dovrà più essere riproporzionato in funzione del minor orario di lavoro effettuato.
Il Modulo Unico Telematico (MUT) per la dichiarazione di manodopera verrà adeguato.
Le imprese che contribuiscono direttamente al Fondo Sanedil troveranno nella propria area riservata del sito https://www.fondosanedil.it il nuovo tracciato con le relative istruzioni operative.
Le Parti Sociali nazionali con l’accordo siglato il 21 settembre 2023 hanno convenuto l’introduzione di un fondo territoriale per la Qualificazione del settore ad opera delle Casse Edili/Edilcasse.
Le risorse raccolte nel fondo, alimentato mediante contributo pari allo 0.20% della massa salari, sono destinate a quattro tipologie di prestazioni per le imprese tra cui la prestazione “Incentivo inquadramento” (lett. b, art 2)
Requisiti
La prestazione è destinata alle imprese iscritte che rispettano tutti i seguenti requisiti:
Importi
L’ incentivo suddetto è riconosciuto, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile competente, una volta l’anno (per anno edile), a ciascun datore di lavoro, secondo gli importi seguenti:
Modalità operative per la richiesta
L’incentivo sarà riconosciuto dalla Cassa Edile competente, previa richiesta del datore di lavoro da effettuarsi, per la Cassa edile del Molise, tramite PEC all’indirizzo cassaedilemolise@pec.it a pena di nullità e previa verifica circa la sussistenza dei requisiti alla data della richiesta presentata dall’impresa (modulo allegato).
La Cassa Edile procederà con la redazione di una graduatoria delle domande presentate con cadenza semestrale (ottobre- marzo/aprile-settembre), che terrà conto, per l’assegnazione del punteggio, dell’anzianità di iscrizione dell’impresa e del rispetto dell’art.29 della legge 341/95. In caso di parità di punteggio sarà adottato il criterio cronologico di presentazione delle domande.
Per ulteriori informazioni e maggiori dettagli si rimanda al relativo Accordo siglato in data 21 settembre 2023, qui in allegato, mentre per quanto riguarda gli altri incentivi previsti sempre dallo stesso accordo – art. 2 lettera a), c) e d) – si rimanda a nostre successive informazioni.
Modello “Incentivo inquadramento – let. b)” del fondo territoriale per la qualificazione del settore.
Si allegano alla presente i testi siglati lo scorso 21 settembre dalle parti sociali dell’edilizia unitamente alla dichiarazione a verbale della Filca Cisl relativa all’accordo Fnape, in materia di: regolamento Fondo territoriale qualificazione del settore formazione e sicurezza, prepensionamento, commissioni contrattuali e Fnape.